Si allega la Circolare MIUR n.4644 del 01/02/2019 contenente le indicazioni operative riguardanti le cessazioni dal servizio del personale scolastico a seguito delle novità introdotte dal D.L. n.4 del 28/01/2019.
Tale decreto prevede la possibilità di accedere alla pensione anticipata qualora in possesso al 31/12/2019 di uno dei seguenti requisiti:
1) Età anagrafica di almeno 62 anni e un anzianità contributiva minima di 38 anni (cd. Pensione quota 100);
2) Anzianità contributiva di 41 anni e 10 mesi per le donne e 42 anni e 10 mesi per gli uomini.
Il decreto prevede anche la possibilità della pensione anticipata, con sistema interamente contributivo, per le lavoratrici che entro il 31/12/2018 hanno maturato un anzianità contributiva pari o superiore a 35 anni e un’età pari o superiore a 58 anni (Opzione donna).
Le istanze di cessazione vanno presentate, tramite Istanze Online, dal 4 al 28 febbraio 2019; gli interessati, inoltre, dovranno presentare all’INPS domanda di pensione secondo le modalità indicate nella circolare stessa.
Ampio spazio viene dato alla gestione delle istanze POLIS presentate entro il 12/12/2018: la circolare mette in risalto che sia gli Ambiti Territoriali che le Istituzioni Scolastiche dovranno utilizzare l’applicativo nuova Passweb per sistemare le posizioni assicurative entro la data del 31/03/2019. La circolare stabilisce che solo eccezionalmente si potrà utilizzare il SIDI (comunicazione servizi INPS) anche con riferimento ai periodi pre ruolo ante 1988 per aggiornare i dati che poi gli operatori INPS andranno a consultare.
Per le istanze POLIS presentate entro il 28/02/2019, la Circolare prevede di aggiornare le posizioni assicurative entro il 31/05/2019.
Infine, solo per gli insegnanti della scuola dell’infanzia, vengono fornite indicazioni per l’APE Sociale (vedi messaggio INPS n.402 del 29/01/2019) secondo la quale gli possono presentare domanda di riconoscimento all’INPS, qualora abbiano almeno 63 anni di età, 30 anni di contributi per assistenza a persona disabile o per invalidità personale oppure 36 anni di contributi per lavori gravosi e svolgimento di tali lavori da almeno 7 anni negli ultimi 10 o da almeno 6 anni negli ultimi 7.
Una volta ottenuto il riconoscimento INPS gli interessati potranno presentare alle Istituzioni scolastiche domanda di cessazione con modalità cartacea con effetto dal 1/09/2019, le quali poi provvederanno ad informare lo scrivente Ufficio.
Si ricorda che una volta ottenuto il riconoscimento del diritto a pensione, sarà cura di questo Ufficio provvedere ad inserire la cessazione sul SIDI.